Una riflessione sulla MotoGP, a partire da un certo giornalismo pigro, che presta il fianco al gioco della polemica fine a se stessa, sollecitano imbarazzo, ma anche mancanza di rispetto verso chi legge.

Una riflessione sulla MotoGP, a partire da un certo giornalismo pigro, che presta il fianco al gioco della polemica fine a se stessa, sollecitano imbarazzo, ma anche mancanza di rispetto verso chi legge.
In vista dei suoi 120 anni , diamo uno sguardo all’evoluzione del brand americano Harley Davidson, che negli ultimi 10 anni si è avventurato in nuovi mercati, ha prodotto modelli poco convenzionali per il suo DNA, e si è aperto al cambio di paradigma tecnologico.
Quanto costa provare emozioni in moto? Per alcuni non è solo una questione di potenza, ma anche di prezzo. Le emozioni hanno dunque un costo? Sì, perché le moto ancora non le regalano. Ma quanto costa emozionarsi? La poca spesa è compatibile con le emozioni?
La fiera EICMA 2021 è stata un grande tributo al motociclista che fu. Ma del motociclista che sarà, si son viste poche tracce. Una riflessione attorno all’esposizione internazionale del ciclo e motociclo, partendo da alcuni dei modelli più attesi.
Valentino Rossi ha capitalizzato attorno a sé il culto pop dello sportivo che dalla propria nicchia esonda nell’immaginario collettivo. Il suo ritiro segna un passaggio storico importante, da un punto di vista sportivo e mediatico
Enduro, Turismo e Naked dominano le classifiche di vendita. Alcune considerazioni attorno ai segmenti in cui si identificano
Un viaggio nell’universo KTM: dalle origini alla storica collaborazione con lo studio KISKA. Storia, filosofia, design, successi e insuccessi di un brand in costante ascesa
Gli eSports sono le competizioni professionali che si svolgono attraverso i videogiochi. La prima edizione del MotoGP eSport Championship si è svolta nel 2017. Nel 2021 è arrivato alla quinta edizione. Ripercorriamo la storia di questo sport virtuale.
La parola crossover evoca in molti appassionati del settore automotive un brivido lungo la schiena. Ai meno interessati invece, questioni di lana caprina da cui preferisce stara alla larga. Un crossover, per farla breve, è un veicolo che trova un trait d’union tra segmenti differenti. Per venire incontro alle esigenze dei clienti o creare nuove…
Un talento sconfinato. Dodici anni nella più alta categoria del motociclismo, ma un solo titolo conquistato, in classe 125. Una piccola storia di Andrea Dovizioso.